Itinerario 2 – Scala sa Marra – Cerasia

Itinerario 2 – Scala sa Marra – Cerasia

Itinerario 2 – Scala sa Marra – Cerasia

Lunghezza sentiero :   5520 m

Stagione consigliata : Primavera – Estate

Difficoltà: Elevata, adatto a persone esperte

Dislivello: 400 metri

Questo itinerario, tra i più interessanti e panoramici, consente di osservare il geosito di Is Tressas de Tonneri e il geomorfosito di Su Passu Malu.

Il primo consiglio da dare è quello di percorrere il sentiero evitando la stagione invernale in quanto ,la totale assenza di insolazione, favorisce la formazione di strati di ghiaccio molto pericolosi considerata anche l’altezza della falesia.

Altro aspetto delicato è dato dal fatto che proprio nelle falesie è stabilmente nidificante una coppia di Aquile reali che potrebbe subire disturbo da comportamenti non consoni al luogo.

Il sentiero parte da Goppulu e seguendo una vecchia carrareccia arriva a Sa Scala sa Marra e da qui si snoda lungo la cengia ubicata a meta delle falesie.

Il primo geomorfosito Su passu Malu lo si incontra dopo 100 metri . In questo tratto occorre prestare la massima attenzione in quanto la sede utile del sentiero si riduce a 50 cm.

Sempre seguendo lo scalino naturale nelle falesie si arriva, dopo una percorrenza totale di 5 km alla località Cerasia da dove si può ritornare alla strada asfaltata Seui-Villagrande.

Sa Marra-Cerasia

Share post:

  • /