Categoria: fauna

Categoria: fauna

Lepre comune

Lepre comune Lepus capensis mediterraneus (Wagner, 1841) (Classe: Mammalia; Ordine: Lagomorpha; Famiglia: Leporidae) Presente su quasi tutto il territorio, si pensa che sia stata introdotta nell’Isola dal Nord Africa in epoca remota.Rispetto al Coniglio selvatico, la Lepre ha gli arti inferiori robusti e ben sviluppati molto più lunghi rispetto agli anteriori, le sue dimensioni sono […]

read more

Topo selvatico

Topo selvatico Apodemus sylvaticus dichrurus (Rafinesque, 1814) (Classe: Mammalia; Ordine: Rodentia; Famiglia: Muridae) Ben distribuito, il topolino selvatico differisce dal topolino domestico per le orecchie più grandi, gli occhi più sporgenti ed il corpo più snello. La colorazione della pelliccia sul dorso è bruna-rossiccia con spruzzi grigiastri e giallastri, il è ventre biancastro. La lunghezza […]

read more

Mustiolo

Mustiolo Suncus Etruscus Pachyurus (Kuster,1835) (Classe: Mammalia; Ordine: Insectivora; Famiglia: Soricidae) Distribuito in tutta la Sardegna, principalmente nelle zone boscate e ricche di vegetazione, il Mustiolo si distingue dagli altri due soricidi presenti in Sardegna per le dimensioni inferiori (dai 3,5 ai 5 cm tra testa e corpo e la coda di circa 3 cm […]

read more
1 2 3 4