Giorno: 15 settembre 2017

Giorno: 15 settembre 2017

Itinerario 1 – Seui- Laveria S.Sebastiano – Miniera Corongiu – Miniera Tradalei – Is Poddassus- Taddì

Itinerario 1 – Seui- Laveria S.Sebastiano – Miniera Corongiu – Miniera Tradalei – Is Poddassus- Taddì Lunghezza sentiero: 7240 m Stagione consigliata: Tutte Difficoltà: nessuna Dislivello: 400 metri Il sentiero , riportato in cartina, è particolarmente interessante per la presenza sia della componente mineraria ,con testimonianza di archeologia industriale, sia per la presenza dei domi […]

read more

Itinerario 2 – Scala sa Marra – Cerasia

Itinerario 2 – Scala sa Marra – Cerasia Lunghezza sentiero :   5520 m Stagione consigliata : Primavera – Estate Difficoltà: Elevata, adatto a persone esperte Dislivello: 400 metri Questo itinerario, tra i più interessanti e panoramici, consente di osservare il geosito di Is Tressas de Tonneri e il geomorfosito di Su Passu Malu. Il primo […]

read more

Itinerario 3 – Stazione Ferrovia S.Gerolamo – Caserma Ula – RioErmolinus –Su Linnarbu-Is Terrarmalas – Rio Sa Taula

Itinerario 3 – Stazione Ferrovia S.Gerolamo – Caserma Ula – RioErmolinus –Su Linnarbu-Is Terrarmalas – Rio Sa Taula Lunghezza sentiero : 8578 m Stagione consigliata Tutte Difficoltà: nessuna Dislivello: 300 metri  Il sentiero è percorribile in qualsiasi stagione . Si parte dalla fermata del treno di S.Gerolamo in direzione del Centro servizi dell’Ente Foreste in […]

read more

Itinerario 4 – Fermata Anulù – Cascata Middai – Monti Longu – Ilixi de Canali

Itinerario 4 – Fermata Anulù – Cascata Middai -Monti Longu – Ilixi de Canali  Lunghezza sentiero: 6700 m Stagione consigliata: Tutte Difficoltà: nessuna Dislivello: 450 metri Si parte dalla fermata ex FCS di Anulù dove si possono ammirare la vecchia dispensa,il centro rifornimento acqua e il casello ferroviario in direzione Nord lungo strade di servizio. […]

read more

Itinerario 5 – Santu Perdu – Genneacca – Caserma Ula

Itinerario 5 – Santu Perdu – Genneacca – Caserma Ula Lunghezza sentiero: 4030 m Stagione consigliata: Tutte Difficoltà: Particolarmente elevata a Genneacca Dislivello: 300 metri Questo sentiero, di particolare difficoltà nella falesia di Genneacca, è adatto esclusivamente a persone esperte. Partendo dalla fermata FCS di Anulù si procede in direzione est verso Santu Perdu lungo la […]

read more

Itinerario 6 – Bau Laccu – Conca is Crabus- Margiani Lassu

Itinerario 6 – Bau Laccu – Conca is Crabus – Margiani Lassu Lunghezza sentiero: 4425 m Stagione consigliata: Inverno Difficoltà: particolarmente impervio Dislivello: 600 metri Questo sentiero ,adatto esclusivamente a persone esperte, attraversa uno dei posti più impervi del territorio di Seui. Si parte dalla località Bau Laccu, lungo il corso d’acqua di Sa Gerisedda, seguendo  alcune mulattiere […]

read more

Itinerario 7 – Su Casteddu-Arcuerì- Ucca Giuannantoni- Sa ucca IsTiaulus (Bobois)

Itinerario 7 – Su Casteddu – Arcuerì – Ucca Giuannantoni – Sa Ucca Is Tiaulus (Bobois) Lunghezza sentiero: 4178 m Stagione consigliata: Estate Difficoltà: particolarmente impervio Dislivello: 300 metri Il sentiero parte da Su Casteddu che è un geosito con “ville de roches” posto a pochi metri dalla strada statale 198 in direzione nord-ovest. Si arriva ad […]

read more

Itinerario N°8 – Grotta Pauli – Nuraghe Ardasai-Su Tachissunu –Flumendosa – Cascata di_Bau de Cinisu

Itinerario N°8 – Grotta Pauli – Nuraghe Ardasai- Su Tachissunu –Flumendosa – Cascata di_Bau de Cinisu Lunghezza sentiero: 7050 m Stagione consigliata: Tutte Difficoltà: impegnativo Dislivello: 400 metri Si parte dalla Grotta di Pauli dove nelle vicinanze è possibile ammirare il Nuraghe Ardasai, il villaggio di Su Casteddu. Si procede poi  lungo alla strada del Tonneri verso […]

read more